martedì 18 febbraio 2014

Il Sondaggio del Martedì

Se vivere in un mondo distopico vi affligge, pensate a quanto potrebbe essere ancora più terribile viverci dovendo condividere la mancanza di libertà con Rutger Hauer.

Ed è proprio questo il tema del sondaggio di questa settimana, siete chiamati a votare quale tra questi film distopici/post apocalittici con protagonista l'uomo che più mi terrorizza al mondo, e cioè Rutger, è il vostro preferito. Non tutte le pellicole selezionate sono dei capolavori, ma sappiamo che quando si tratta di recitare con ardore, Rutger fa poco lo schifiltoso. 

I film in concorso sono:




Film del 1996 diretto da Albert Pyun.
In un futuro successivo alla Grande Guerra Mondiale, si aggira Omega Doom, ex soldato robot la cui memoria venne distrutta da un proiettile vagante.


  • Delitto di stato


Film per la tv del 1994 diretto da Christopher Menaul.
Adolf Hitler ha vinto la seconda guerra mondiale. Gli Alleati, usciti sconfitti dallo sbarco in Normandia, si ritirano lasciando l'Europa in mano alla Germania nazista. 


  • Blade Runner


Film del 1982 diretto da Ridley Scott.
Ambientato in una Los Angeles distopica del 2019, i replicanti sono utilizzati come schiavi. Di capacità intellettuali e forza fisica superiore a quelle degli uomini, sei di loro fuggono dalle colonie extramondo e cercano di introdursi nella fabbrica in cui sono stati creati. 


  • Giochi di morte


Film del 1990 diretto da David Webb Peoples.
In un fututo post atomico non precisato, il tempo e il denaro non sono contemplati. La gente comune vive nella miseria, i più fortunati invece vivono e lavorano nella Città Rossa, nella quale è possibile reperire quasi tutto.


  • Detective Stone


Film del 1992 diretto da Tony Maylam e Ian Sharp.
In una Londra del 2008 inquinata e parzialmente allagata, il detective Stone, sospeso dal servizio in polizia, è deciso a catturare un feroce serial killer che strappa il cuore alle sue vittime.


Avete tutta la settimana per votare, l'ultimo voto utile potrà dunque essere espresso entro e non oltre la mezzanotte di lunedì 24 febbraio. 

10 commenti:

  1. Voto giochi di morte, trama collaudata e pochi fronzoli.

    RispondiElimina
  2. Voto Detective Stone perché la locandina è fica.

    RispondiElimina
  3. Beh, tra questi, Blade Runner, come film e come personaggio interpretato, è di gran lunga migliore, però votarlo sarebbe troppo semplice.
    Quindi voto Giochi di Morte, dove il "gioco" è il Juggerball!

    RispondiElimina
  4. Beh, un voto di stima a Blade Runner non può mancare.
    Blade Runner, pretty please.

    RispondiElimina
  5. Non c'è competizione: Blade Runner.

    RispondiElimina
  6. E' decisamente un po' troppo facile votare Blade Runner, quindi il mio voto va a Giochi di morte

    RispondiElimina
  7. Grande blog! Io voto giochi di morte

    RispondiElimina
  8. Non capisco: una volta tanto che abbiamo un vincitore palese dobbiamo andare a complicarci la vita?
    Blade Runner, diavolo!

    RispondiElimina